Riflessioni

Un CORDIALE INVITO, domenica 12 febbraio, nel contesto del culto pubblico della chiesa del Signore, a Pomezia

CHIESA E VERITA'

La domanda sulla “chiesa” è anche oggi al centro delle riflessioni di molti. È giusto, per esempio, che la chiesa si occupi di questioni politiche? Fino a che punto un consiglio pastorale è legittimo e quando invece diventa ingerenza nella vita pubblica di una nazione? In una società sempre più secolarizzata (laica, non-credente) che valore hanno le esortazioni e gli ammonimenti della chiesa? è giusto che la chiesa entri nelle decisioni dei singoli su questioni come: contraccezione, famiglia, difesa della vita, uso della sessualità? Perché si sente più raramente la chiesa esprimersi su questioni come: onestà nel lavoro, correttezza del lavoratore verso il datore di lavoro e viceversa, onestà del manager verso i suoi sottoposti, lealtà sul lavoro? E poi in fondo: che cosa è la chiesa e che cosa realmente la costituisce?

Vedi allegato

Torna alle riflessioni