Incontro del 30 aprile
LA SESSUALITà NELLA BIBBIA E NELLA REALTà ODIERNA
Domenica 30 aprile prossimo, alle ore 10, presso la chiesa del Cristo a Pomezia si terranno due conversazioni dedicate entrambe al tema importante della sessualità. L’argomento è delicato e va affrontato con prudenza e con attenzione. Proprio per questo la base dei ragionamenti sarà il Vangelo, e in genere il testo biblico, affinché la Parola stessa di Dio possa illuminare meglio ogni opinione e ogni pratica in fatto di sessualità.
Molto tempo è trascorso da quando un famoso vescovo cattolico di Milano tentò di pubblicare un libretto contenente brani biblici sulla sessualità da lui commentati. Il suo testo venne censurato dal governo italiano del tempo come “pornografico” (!). Ciò dà la misura della mancanza di conoscenza di quanto davvero la Bibbia afferma sul meraviglioso dono della sessualità che l’essere umano ha ricevuto da Dio. Ancor più tempo è trascorso da quando qualcuno scrisse che il matrimonio è la cura che può servire a evitare ogni genere di fornicazione.
Se rileggiamo l’inizio del libro del Genesi, vediamo l’uomo che incontra per la prima volta la donna ed esclama: “Questa finalmente è ossa delle mie ossa e carne della mia carne!”. L’esclamazione è piena di quella meraviglia gioiosa che prelude alla amicizia profonda, alla stabilità di relazione fra uomo e donna, al ritrovamento di una compagnia vera e sincera a lungo cercata e finalmente trovata.
Come mai dunque questo dono buono della sessualità può trasformarsi talvolta in un dramma nel quale sono presenti gli aspetti peggiori dell’egoismo umano (disumano)? Come mai qualcosa di buono in sé può generare comportamenti così indelicati e così lontani da quella responsabilità fra persona e persona che in genere chiamiamo “amore”?
A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere alla luce della Parola di Gesù, che è davvero Parola Alta, Parola coerente, Parola dettata da buon senso e che così bene guida il credente sulla strada spesso ardua della vita quotidiana. Purtroppo l’ignoranza di questa Parola può portare a comportamenti che hanno poco a che vedere col vero affetto. Tuttavia è confortante sapere che possiamo tutti avere in Gesù un Maestro dotato di una capacità unica di conoscenza psicologica dell’uomo e della donna, delle nostre necessità, dei nostri limiti e dell’aiuto che ciascuno chiede all’altro quando si entra in una relazione d’amore. Per accogliere un tale Maestro basta ascoltarLo, basta mettersi serenamente al Suo seguito, come Suoi discepoli. Riscoprire il Magistero di Gesù presentato nella Sacra Scrittura è un’esperienza formativa e incoraggiante sia per il giovane che per l’adulto, per la persona di ogni età. Per ulteriori informazioni tel: 339 577 3986.
chiesa del Signore
2-4, Fratelli Bandiera
00040 Pomezia, Roma – RM
www.chiesadicristopomezia.it
www.chiesadicristoroma.it
Torna alle riflessioni